Esercizi Yoga per il rilassamento: le 6 tecniche più efficaci
Ansia e stress sono tra i mali più diffusi del nostro secolo.
Causati dai ritmi concitati che la società ci impone oppure scatenati da periodi ed episodi particolarmente intensi.
Ma c’è una soluzione: lo yoga.
articolo approfondimento: Cos’è lo yoga)
Questa disciplina millenaria agisce su tutti i piani energetici – fisico, psichico e mentale – favorendo il rilassamento e la consapevolezza di sé.
Scopriamo allora i migliori 6 esercizi Yoga per il rilassamento…
- Indice articolo
- Benefici dello yoga per il rilassamento
- Come praticare lo yoga per il rilassamento
- Le 6 tecniche di yoga per il rilassamento
- Come praticare yoga per il rilassamento
Benefici dello yoga per il rilassamento
Esistono oltre 3.000 studi scientifici sui benefici della meditazione yoga, alcuni dei quali dimostrano l’efficacia sulla depressione e l’ansia.
Ecco il perché degli effetti benefici dello yoga sulla riduzione di stress e ansia.
- Lo yoga stimola la produzione di endorfine, le sostanze chimiche del benessere, che riducono la percezione del dolore e promuovono un senso di calma.
- La meditazione, parte integrante della pratica yoga, migliora la capacità di gestire le emozioni e di affrontare situazioni stressanti con più serenità.
- La respirazione consapevole, esercizio fondamentale nello yoga, ha un effetto calmante sul sistema nervoso e aiuta a ridurre l’ansia.
- Lo yoga agisce sul sistema nervoso autonomo, regolando la risposta allo stress e migliorando la capacità di rilassarsi.
- La pratica yoga incoraggia il focus sul presente, aiutando a ridurre la preoccupazione per il futuro e la rimuginazione sul passato, che possono alimentare lo stress e l’ansia.
- Lo yoga promuove la consapevolezza del corpo, dell’emozioni e dei pensieri, favorendo una maggiore comprensione e accettazione di sé stessi, che può portare ad un senso di pace interiore
articolo approfondimento: Yoga: benefici e virtù)
———— 1 ————
Come praticare lo yoga per il rilassamento
Uno dei benefici che si ottengono praticando Yoga è quello di trovare equilibrio e sicurezza.
Coinvolgendo psiche e corpo si favorisce il rilassamento di entrambi, sviluppando così le difese individuali contro ogni emozione limitante.
Con la pratica, guiderai la tua mente verso l’armonia e la consapevolezza di sé stessi.
Per raggiungere lo stato di rilassamento, devi scegliere una pratica adatta alle tue esigenze e livello di abilità.
Abbandona le asana troppo impegnative e scegli quelle che ti fanno sentire a tuo agio.
Qui puoi scoprire tutti gli stili di yoga e scegliere così i migliore per TE.
———— 2 ————
Le 6 tecniche di yoga per il rilassamento
Ecco allora 6 posizioni di yoga per il rilassamento.
Le effettuo tutti i giorni: richiedono davvero poco tempo, ma le trovo davvero efficaci, un valido strumento contro la frenesia della vita quotidiana, tra cani, bambino, lavoro, e un’infinità di problemi grandi e piccoli che tutti ci troviamo ad affrontare, tra bollette sempre più salate e tempo per sé stessi sempre più inesistente.
1. Posizione del bambino (Balasana):
Utile per scaricare lo stress e allungare i muscoli della schiena, dove nella maggior parte dei casi si concentra il peso delle nostre giornate e dei nostri problemi:
- con le ginocchia a terra e il bacino sopra di esse, allarga le mani sul tappetino tanto quanto le spalle e allinea queste ai palmi
- siediti con i glutei sui talloni
- stendi le braccia lungo il corpo, coi palmi delle mani verso l’alto, o in alternativa allungale sopra la testa coi palmi in giù
- unisce le ginocchia oppure allargale
- tocca terra con la fronte, o arriva fino a dove puoi
- respira profondamente
- chiudi gli occhi, rilassati, mantieni la posizione per qualche minuto
2. Posizione della bambola di pezza:
- in piedi, in posizione eretta, espira e piegati in avanti (flettendo le ginocchia se necessiti di maggiore comodità)
- cingi i gomiti con le mani e tienili in avanti
- rimani in posizione per due o tre respiri
- torna dritto e ripeti almeno 5 volte
3. Posizione della montagna con mani in preghiera:
Aiuta ad entrare in sintonia con in movimenti generati del respiro:
- mettiti in piedi, mani giunte e poggiate al petto
- rilassa la mascella, la clavicola e la parte bassa della schiena
- respira almeno 5 volte, mantenendo la posizione
4. Marjariasana, la posizione del gatto:
- si parte in quadrupedia: mani alla stessa larghezza delle spalle e ginocchia alla stessa larghezza delle anche
- inspira e inarca completamente la schiena, aprendo il petto e portando lo sguardo verso l’alto
- incurva la schiena rilassando il collo verso il basso ed espirando
- ripeti almeno 12/15 volte, come mostrato nel video sotto.
5. Viparita Karani – la posizione delle gambe sollevate al muro:
Calma mente e corpo, dà sollievo alle gambe stanche e alle caviglie gonfie, distende la schiena e allevia le tensioni a livello lombare, abbassa la pressione del sangue e rafforza il sistema immunitario.
Per eseguirla segui questo video
6. Savasana:
I gruppi di asana terminano sempre con la posizione di abbandono, sdraiati a terra, in meditazione.
Anche solo 10 minuti di savasana al giorno possono migliorare la percezione che abbiamo di noi e della nostra vita, e addirittura uno studio prova che 15 minuti di questa posizione corrispondono a più ore di sonno.
———— 3 ————
Come praticare yoga per il rilassamento
Ancora una volta questa meravigliosa pratica viene in soccorso della nostra mente, oltre che del corpo:
- diminuisce ansia e stress: lo yoga aiuta a rilassarsi e a ritrovare la calma; stimola il sistema nervoso e riduce la stanchezza; migliora la percezione di sé aumentando l’autostima
- ti insegna, grazie al supporto costante e impeccabile di Bianca e di tutte le insegnanti di Come Fare Yoga, ad utilizzare il respiro: la pratica rende il respiro più profondo e meno impulsivo, e questo induce rilassamento al corpo
- aumenta la concentrazione: ricordare le diverse posizioni senza perdere la connessione tra corpo e mente, accresce la capacità di concentrazione anche nella vita quotidiana e nello svolgimento delle diverse attività, migliorando anche la memoria a breve e lungo termine
- combatte la depressione: ritrovare l’equilibrio fisico, psichico e spirituale consente di ritrovare la serenità, e calma la mente riducendo l’emozione negativa e aiutando a superare meglio il dolore
- favorisce il sonno: il relax facilita il buon sonno.
———— 4 ————

Grazie a Michele, Bianca e Pina, siamo diventati una fonte autorevole dove migliaia di persone scoprono lo yoga e cambiano le loro vite.
articolo che potrebbe interessarti:
Yoga a casa: come iniziare nel modo migliore e perché farlo
La nostra insegnante di riferimento




Ciao sono Bianca !
Creo percorsi di allenamento su misura
Amo lo Yoga e vivo in funzione di esso.
Grazie allo Yoga ho riscoperto me stessa in un modo che credevo non possibile.
Prima mi ha aiutato a ridurre lo stress, poi a migliorare il mio corpo e la consapevolezza verso quello che volevo diventare.
La condivisione della pratica con altre persone mi ha inaspettatamente sorpreso. Era quel tassello che mi mancava per capire che avrei vissuto di Yoga.
Le mie lezioni sono personalizzate in base alle esigenze dei miei allievi. Amo spaziare creando lezioni sempre nuove e stimolanti.
Spero di vederti a lezione.
Voglio scoprire il vostro metodoInizia a praticare Yoga nel modo corretto